Erbario #4

settembre 2021

Ama l’albero intero,
così amerai il florido ramo,
la foglia tenera
e la foglia morta,
il timido bocciolo
e il fiore aperto,
il petalo caduto
e la cima ondeggiante,
lo splendido riflesso dell’amore pieno.
Ama la vita nella sua pienezza!

Jiddu Krishnamurti
Ontano nero Erbario di Tullio Castellani | Fondazione Tullio Castellani

Ontano comune o Ontano nero
(Alnus glutinosa L.)

famiglia
Betulacee

Piccolo albero piramidale diffuso in tutta Europa a eccezione delle zone più a Nord e più a Sud del continente. Il suo aspetto è caratterizzato da gruppi di piccoli coni scuri che spuntano tra le foglie durante tutto l’anno. Predilige i luoghi umidi, tanto che lo si ritrova nelle vicinanze delle rive dei fiumi o negli acquitrini e il suo legno, se completamente sommerso, è immarcescibile.

Pare che il latino Alnus derivi dal celtico “al lan”: presso le rive.