Franco Piavoli. Il dono dei sensi

Uno sguardo che coglie aspetti inusitati e talvolta anche nascosti della realtà così che, per coloro che entrano in contatto e in sintonia con le sue opere, un ragno, una pozza d’acqua, un filo d’erba, anche un moscerino, o il proprio braccio, o la nuca di un operaio in autobus non saranno mai più quelle immagini indistinte su cui posavano occhi distratti e disinteressati.

fondazione tullio castellani
ideazione, curatela, progetto espositivo ed editoriale
in collaborazione con studio arte

centro coscienza
realizzazione allestimento

anno
2007

la mostra e il catalogo
Più di sessanta fotografie, di cui buona parte inedite, che Piavoli scattò da ragazzo negli anni tra il 1951 e il 1953; i dipinti a olio del 1978 in preparazione a una sequenza di Il pianeta azzurro; un’ampia scelta di fotogrammi tratti dai cortometraggi e dai lungometraggi; tutto ordinato secondo una sorta di racconto evolutivo della natura e dell’uomo come fenomeno naturale, secondo le linee proprie della poetica del regista.

«Nella fissità delle pose dei ritratti, nell’astrazione dei paesaggi, non sono solo l’autenticità e la verità a contare. Si può forse ripetere per Piavoli ciò che Turroni scrisse di un altro lombardo, fotografo e poi cineasta (seppure dai percorsi pratici diversissimi), che la sua fotografia doppia la realtà, “secondo però una angolazione chiusa in un suo rigore stilistico”. Espressioni di un talento precoce. Davvero, ci appaiono oggi segni che “trasmettono delle scelte e dei giudizi sulla realtà, diventando esse stesse una nuova realtà totalmente diversa” (…)». Gianni Volpi.

Scopri il catalogo Franco Piavoli. Il dono dei sensi.

altre sedi espositive

fondazione cineteca italiana

casa del cinema

cinema edison

centre pompidou – cinéma du réel

Milano, 2008

Venezia, 2009

Parma, 2013

Parigi, 2016